Ma davvero lo skateboard è adatto ai bambini del nido? Sì perché i bambini a questa età sono portatori inconsapevoli di tutti i movimenti che servono: saltare, stare in equilibrio, bilanciare i propri movimenti, ascoltare il loro corpo, i loro legamenti e i loro movimenti fino a trovare la giusta coordinazione. L’intento è quello di offrire un esperienza che consenta loro un momento di crescita, sia fisica che emotiva. Lo skate, oltre ad essere un’attività outdoor benefica per il corpo e per lo spirito, migliora l’equilibrio, non c’è neanche bisogno di dirlo, allena la pazienza e la determinazione, perché si impara sbagliando e riprovando e riprovando ancora e ancora. Si cade. Sì, si cade moltissimo e questo aiuta i bambini a diventare consapevoli dei rischi, ma soprattutto imparano a CADERE e a RIALZARSI, lezioni importanti anche nella vita!